Associazione Culturale A.S.C.C.O. Istituto di formazione VINCENZO RICCIARDI APS-ISTITUTO VINCENZO RICCIARDI
Sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 presso l'Istituto Professionale Paritario per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione IPSSAR Enogastronomico Altocasertano "Istituto Vincenzo Ricciardi". Perche iscriversi all'Alberghiero?
L’Istituto Alberghiero può avere una durata minima di 3 anni o massima di 5 anni. A conclusione del triennio, viene rilasciato un diploma di qualifica professionale che permette già di lavorare. A conclusione del quinquennio, gli studenti conseguono un diploma di maturità con qualifica di Tecnico dei Servizi Turistici o di Tecnico dei Servizi di Ristorazione: enogastronomia, servizi di sala e di vendita e accoglienza turistica, che permettono agli studenti di specializzarsi (da subito) nell’ambito di loro interesse.
Chi opta per l’indirizzo “Enogastronomia” dimostra di essere interessato a lavorare ai fornelli, chi sceglie i "Servizi di sala e di vendita" punta a servire ai tavoli, mentre chi sceglie "Accoglienza Turistica" mira a lavorare negli alberghi o in altre strutture ricettive. Quali sono le materie che si studiano presso l'Istituto Alberghiero? Si possono distinguere due macro tipologie di discipline: Discipline tradizionali come l’italiano, la matematica, l’inglese, la storia, la fisica, l’economia e il diritto, l’educazione fisica, la religione. Discipline specialistiche come scienza degli alimenti, scienza e cultura dell’alimentazione e i vari laboratori di servizi enogastronomici e di servizi di accoglienza. Durante il biennio di specializzazione, si possono studiare materie come gestione delle aziende di ristorazione ed economia e tecnica dell’azienda turistica e alberghiera per approfondire lo studio delle normative che riguardano i settori del turismo e della ristorazione. Oltre naturalmente ad una seconda lingua straniera Servizi del nostro Istituto: Attività didattica: dalle ore 08:15 alle ore 14:30 dal Lunedì al Venerdì
Servizio Mensa Supporto Scolastico pomeridiano con orario continuato fino alle 18:30 Bus Navetta per gli studenti Viaggi di Istruzione in Italia e all'Estero Tirocinio/Stage presso i migliori ristoranti alberghi e strutture ricettive della zona Attività Sportiva al chiuso e all'aperto (sono in fase di allestimento Padel, Basket, Pallavolo, Calcetto) Documentazione per l'iscrizione:
Documento Identità e Codice Fiscale (dell'Alunno e del Contraente)
Copia Diploma Scuola Secondaria I grado oppure nulla osta della scuola alla quale l'alunno è attualmente scritto Apertura Iscrizioni On line dal 04 Gennaio 2023 Termine iscrizioni 31 Gennaio 2023 https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ |
Prof. Pietro BOCCIA -
Scrittore, Sociologo, Giornalista Italiano, Autore di oltre 90 Pubblicazioni,
Docente a contratto di Pedagogia Generale Dipartimento di Psicologia Università
Prof. Ex Preside Lelio IMBRIGLIO
(Già dirigente Scolastico) - Docente a contratto
Università Cassino - Tutor Laurea Magistrale Scienze Pedagogiche
IL concorso prevede le seugenti fasi: