Associazione Culturale A.S.C.C.O. Istituto di formazione VINCENZO RICCIARDI APS-ISTITUTO VINCENZO RICCIARDI

INFORMATIVA - Questo sito utilizza cookie di profilazione [propri e di altri siti] per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui (http://www.ascco.it/privacy_88.html). Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie
centroascco@ascco.it

New_Logo2022_IRV
 

CHI SIAMO

IMG_0008

Il Presidente Dr.ssa Beatrice, dell'Associazione di Promozione Sociale per la cultura  APS Istituto Ricciardi iscritta al RUNTS, Istituto Professionale Paritario per i servizi Alberghieri e della ristorazione IPSSAR Enogastronomico Altocasertano Vincenzo Ricciardi, Agenzia Formativa Regione Campania per la Formazione Professionale, Organismo di Consulenza in Agricoltura, Fattoria Didattica Museo Antichi Mestieri Alto Casertano, ti dà il benvenuto sul nostro sito.

Ti aspettiamo presso la Sede dell'Istituto per illustrarti personalmente le attività dell'Associazione di promozione Socio Culturale indirizzate al potenziamento del portafoglio delle competenze dell'individuo, alla promozione del volontariato tra i giovani, all'inclusione sociale, alla cittadinanza attiva e alla legalità,  al contrasto delle condizioni di svantaggio, all'esclusione sociale, alla lotta contro la discriminazione, intolleranza e violenza di genere dei soggetti vulnerabili/deboli, e al contrasto alle dipendenze,  allo sport e alla sana alimentazione con i prodotti tipici dell'Altocasertano.

Con oltre 700mq di aule in un complesso di edilizia scolastica  di  nuova costruzione dotato di ampio parcheggio, immerso nel verde dell'AltoCasertano, ti aspettiamo perchè la Cultura è l'unico strumento per migliorare la condizione lavorativa e sociale di ognuno di noi e della collettività.
 

Per questo ti abbiamo messo a disposizione  i seguenti Corsi, Servizi e Piattaforme On line che puoi consultare sfogliando il nostro CATALOGO FORMATIVO 2022-2023 

Puoi Iscriverti ai nostri corsi cliccando sul seguente link:
 
acquista on line  (http://corsionline.ascco.it/) 

 
BACHECA   AVVISI

Sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024

presso l'Istituto Professionale Paritario per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione IPSSAR Enogastronomico Altocasertano "Istituto Vincenzo Ricciardi".
 
Perche iscriversi all'Alberghiero?
L’Istituto Alberghiero può avere una durata minima di 3 anni o massima di 5 anni. A conclusione del triennio, viene rilasciato un diploma di qualifica professionale che permette già di lavorare. A conclusione del quinquennio, gli studenti conseguono un diploma di maturità con qualifica di Tecnico dei Servizi Turistici o di Tecnico dei Servizi di Ristorazioneenogastronomiaservizi di sala e di vendita e accoglienza turistica, che permettono agli studenti di specializzarsi (da subito) nell’ambito di loro interesse.
Chi opta per l’indirizzo “Enogastronomia” dimostra di essere interessato a lavorare ai fornelli, chi sceglie i "Servizi di sala e di vendita" punta a servire ai tavoli, mentre chi sceglie "Accoglienza Turistica" mira a lavorare negli alberghi o in altre strutture ricettive. 

Quali sono le materie che si studiano presso l'Istituto Alberghiero?
Si possono distinguere due macro tipologie di discipline:
Discipline tradizionali come l’italiano, la matematica, l’inglese, la storia, la fisica, l’economia e il diritto, l’educazione fisica, la religione. Discipline specialistiche come scienza degli alimenti, scienza e cultura dell’alimentazione e i vari laboratori di servizi enogastronomici e di servizi di accoglienza.
Durante il biennio di specializzazione, si possono studiare materie come gestione delle aziende di ristorazione ed economia e tecnica dell’azienda turistica e alberghiera per approfondire lo studio delle normative che riguardano i settori del turismo e della ristorazione. Oltre naturalmente ad una seconda lingua straniera


Servizi  del nostro Istituto:
Attività didattica: dalle ore 08:15 alle ore 14:30 dal Lunedì al Venerdì
Servizio Mensa 
Supporto Scolastico pomeridiano con  orario continuato fino alle 18:30
Bus Navetta per gli studenti
Viaggi di Istruzione in Italia e all'Estero
Tirocinio/Stage presso i migliori ristoranti alberghi e strutture ricettive della zona
Attività Sportiva al chiuso e all'aperto (sono in fase di allestimento Padel, Basket, Pallavolo, Calcetto)

 
Documentazione per l'iscrizione:
Documento Identità e Codice Fiscale  (dell'Alunno e del Contraente)
Copia Diploma Scuola Secondaria  I grado oppure nulla osta della scuola alla quale l'alunno è attualmente scritto
Didascalia
Didascalia

Apertura Iscrizioni On line dal 04 Gennaio 2023
Termine iscrizioni 31 Gennaio 2023
https://www.istruzione.it/iscrizionionline/

Didascalia
 Sono Aperte le iscrizioni per il corso di
Preparazione al Concorso TFA SOSTEGNO 2023 8° Ciclo
30 ore on line lezioni - 15 incontri

 

CO-TEACKING:

Prof. Pietro BOCCIA
Scrittore, Sociologo, Giornalista Italiano, Autore di oltre 90 Pubblicazioni, 
Docente a contratto di Pedagogia Generale Dipartimento di Psicologia Università

Prof. Ex Preside Lelio IMBRIGLIO
(Già dirigente Scolastico) -  Docente a contratto
Università Cassino - Tutor Laurea Magistrale Scienze Pedagogiche


IL concorso prevede le seugenti fasi: 

  • eventuale prova preselettiva (si deciderà dopo la presentazione delle domande)
  • prova scritta
  • prova orale
  • valutazione titoli 
Tra i titoli valutabili consigliamo:
  • Iscrizione Corso di perfezionamento all’insegnamento in CLIL congiuntamente alla certificazione in C1 nella corrispettiva lingua Punti 1,50 (Si valuta un solo titolo)
  • Iscrizione Corso di perfezionamento all’insegnamento in CLIL congiuntamente alla certificazione in C2 nella corrispettiva lingua Punti 2,00 (Si valuta un solo titolo)


Didascalia
Come noto a breve potrebbe essere pubblicato il bando che dà il via alla procedura per la selezione al Concorso per Dirigente Scolastico 2023. Un bando atteso, perchè si tratta di selezionare figure dirigenziali che imprimeranno una direzione alla vita scolastica italiana. Il concorso prevede le seugenti fasi:
 
  • eventuale prova preselettiva (si deciderà dopo la presentazione delle domande)
  • prova scritta
  • prova orale
  • valutazione titoli 
Tra i titoli valutabili consigliamo:
  • iscrizione al Master di II livello 60 CFU 1500 ore OrientaCampus ECM03 "Managment, Governance e performance del Dirigente della Pubblica Amministrazione" punti 1,50
  • Iscrizione Corso di perfezionamento all’insegnamento in CLIL congiuntamente alla certificazione in C1 nella corrispettiva lingua Punti 1,50 
    (Si valuta un solo titolo)
  • Iscrizione Corso di perfezionamento all’insegnamento in CLIL congiuntamente alla certificazione in C2 nella corrispettiva lingua Punti 2,00 
    (
    Si valuta un solo titolo)
Tra i requisiti di accesso oltre naturalmente al titolo di studio ricordiamo il possesso di almeno 5 anni  di servizio a tempo determinato o indeterminato.
 
L'Associazione Culturale Ascco Istituto di formazione Vincenzo Ricciardi" da anni impegnata nel preparazione ai concorsi scuola Dirigente Scolastico, DSGA, TFA Sostegno,  e Concorsi pubblici della PA, con il Prof. Boccia Pietro e  ex Preside Lelio Imbriglio ha aperto le iscrizioni al Corso di preparazione ON LINE al CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO 2023. 
 
----------------------------------------------------------
Didascalia
Sabato  06 MAGGIO 2023 si terrà la 14° Edizione della giornata indetta dalla Regione Campania dedicata alle FATTORIE DIDATTICHE APERTE 2023. L'evento e aperto a tutti coloro grandi e piccini, che voglio approfondire la conoscenza dei prodotti agroalimentari attraverso incontri culturali di degustazione di Olio, formaggi, Miele, Vino, Pane e biscotti, Ortaggi. Una giornata di esperienze sensoriali di degustazione accompagnati da esperti degustatori, e da letture gustose. L'EVENTO E' GRATUITO E APERTO A TUTTI. 
Per motivi organizzativi e per accogliervi meglio è obbligatoria la PRENOTAZIONE da inviare entro il 30 Aprile con una mail o whatsapp ai numeri indicati in locandina. 
Chiama o scrivici su whatsapp  a ⁨351 61.13.129⁩ oppure invia una mail a: fattoriadidattica@ascco.it 
indicando gentilmente: Cognome - Nome - Recapito telefonico - fascia di età di ciascun visitatore.  
oppure compila ill modulo al seguente link: https://www.ascco.it/modulo-di-contatto.html oppure inquadra il QR code con il telefonino.
Inquadra il QR code con il tuo telefonito per Registrati
Vi aspettiamo... ma ricordate... che senza prenotazione non si ENTRA!





 
Piedone_2020

   WE CAN... 
...AND YOU? 

Agg 19/04/2023

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Per saperne di più, vai alla pagina sulla privacy.
x