Come potete aiutare?-ISTITUTO VINCENZO RICCIARDI
Diventare volontari in ambito sanitario, soprattutto nei contesti di cura e trattamento della malattia, è molto “compesso”, selettivo e qualificante. La professionalità, qualità personali, sensibilità, scrupolosità e severità sono doti essenziali quando si è in contatto con la sofferenza, la malattia, la morte, il senso di frustrazione e le responsabilità professionali verso il malato, il forte rischio di coinvolgimento emotivo e di stress psicologico a cui possono andare incontro operatori volontari se non adeguatamente preparati e lasciati in solitudine.
La dimensione di gruppo, il senso di appartenenza, di condivisione e confronto che un’organizzazione può offrire diventa, ancora più che altrove, la garanzia contro il senso di abbandono, impotenza e solitudine, rafforzata dall’accompagnamento formativo iniziale e permanente come percorso di crescita personale e di gruppo, lungo l’arco dell’esperienza.
Per realizzare tutto questo ci organizzeremo inidivduando diverse tipologie di Volontario (Base, Intermedio, Avanzato) a seconda dei titoli di studio posseduti, delle esperienze già svolte e dalla anzianità di iscrizione nell'Associazione che saranno riportati nel curriculum vitae del Socio. Per ogni tipologia, ci saranno tre progressioni intermedie (1-2-3) che consentono l'accesso alla tipologia superiore. Questo servirà per meglio destinare le giuste risorse umane alla tipologia di intervento, per creare una sana competizione tra i volontari e per il miglioramento della qualità del servizio.
Con chi collaboriamo
Naturalmente un progetto non può essere realizzato da solo, occorre la collaborazione di tutti e soprattutto consolidare le collaborazioni con gli enti con i quali la nostra Associazione opera da tempo, Asl, Strutture Sanitarie Private, Croce Rossa Italiana, rendendoci disponibili ad aiutare la loro rete di volontari e di quanti richiedano la nostra assistenza.
Quando Inizia il progetto
Il progetto è già iniziato, aspettiamo le vostre candidature per organizzarci meglio. Chiamaci e partecipa al nostro progetto!
agg 15 Sett 2021