Associazione Culturale A.S.C.C.O. Istituto di formazione VINCENZO RICCIARDI-ISTITUTO VINCENZO RICCIARDI
INFORMATIVA - Questo sito utilizza cookie di profilazione [propri e di altri siti] per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui (http://www.ascco.it/privacy_88.html). Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie
CONVEGNO FILIERA DELLA CANAPA: ACCORDI DI RETE E FORMAZIONE DEGLI OPERATORI “ Nuove Opportunità per una nuova agricoltura e per il rilancio della fase industriale!” Venerdì 12 Maggio 2017 ore 09:00 – 13:30
Convegno Campania Sativa 1
Tavolo Relatori
Presidente Ass Campania Sativa
Dott Agr Domenico Bovienzo
Moderatore
Dott Italo Santangelo
Don Giulio
Parroco Piana di Monte Verna (CE)
Stefano Giaquinto
ex Assessore Agricoltura Provincia Caserta
Tavolo Relatori
Giuseppe Meccariello
Dott. Agr
Raffaella Pergamo
Moderatrice Crea Caserta
Domenico Cerrato
Ricercatore Crea Caserta
Prof Salvatore Faugno
Docente Universit? Studi Napoli
Valerio Zucchini
Imprenditore macchine agricole
Claudio Marone
Dott Dirig Asl Marcianise
Alfredo Battistini
Rappresentante Ministero Agricoltura
Gennaro Oliviero
On Regione Campania
Prodotti Canapa
Presidente Beatrice Mirto
Consegna Birra alla canapa
Presidente Beatrice Mirto
Consegna Birra alla canapa
Intervista
Presidente Beatrice Mirto
Consegna Birra alla canapa
Presidente Beatrice Mirto
Consegna Birra alla canapa
Presidente Beatrice Mirto
Consegna Birra alla canapa
Presidente Beatrice Mirto
Consegna Birra alla canapa
Presidente Beatrice Mirto
Consegna Birra alla canapa
Presidente Beatrice Mirto
Consegna prodotti Canapa
Foto di gruppo
Prodotti Edilizia canapa
Prodotti alimentari canapa
Francesco Mugione
Prodotti alimentari canapa
IMG_0208
Birra artigianale Canapa
Degustazione prodotti canapa
Degustazione prodotti canapa
IMG_0223
IMG_0242
IMG_0230
La
coltivazione della Canapa e’ stata abbandonata negli anni ‘ 50 a causa della
concorrenza delle fibre sintetiche , ma da qualche anno, a seguito di un
notevole sforzo, la pianta e’ stata ricostruita e moltiplicata nelle sue
varieta ‘al punto che oggi la canapa e’ stata reintrodotta nell’ agricoltura
Italiana. Da alcuni anni si sta cercando di riproporla come risorsa per un
agricoltura naturale ed innovativa , quale occasione di sviluppo del mondo agricolo
in svariati settori e persino quale strumento per recuperare e rivitalizzare
terreni impoveriti e abbandonati.