informatica Advanced Level-ISTITUTO VINCENZO RICCIARDI
ContattaciEUCIP IT ADMINISTRATOR FUNDAMENTALS
Esami in sede
Le certificazioni EUCIP sono proposte dal CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies) come riferimento europeo indipendente da qualunque piattaforma vendor e forniscono a coloro i quali studiano o già lavorano nel settore ICT gli orientamenti utili per costruire e monitorare la propria carriera professionale e manageriale in Italia ed in Europa. Lo standard EUCIP comprende un sistema completo e coerente di certificazione delle competenze professionali ICT. Il sistema di certificazione è rivolto a tutti i professionisti ICT ed a chi intende diventarlo e non richiede necessariamente il possesso di specifici titoli di studio. Il sistema di certificazione delle competenze EUCIP è articolato in:
II test e i criteri di valutazione sono definiti a livello internazionale e sono identici in tutti i Paesi del Consiglio d’Europa.Al superamento delle prove viene rilasciato da AICA un diploma attestante il livello e il tipo di certificazione conseguita. A chi ottiene una certificazione EUCIP viene offerto un anno di associazione gratuita ad AICA (non cumulabile).
DESTINATARI:
sono tutti gli Amministratori di sistemi informatici di piccole dimensioni, o a chi intende diventarlo, oppure grandi organizzazioni che vogliano formare i propri referenti informatici sul territorio per ridurre i costi operativi e rendere più produttiva l’interazione con la Direzione IT; enti ed aziende di qualunque dimensione che debbano ottemperare alle disposizioni del Garante della privacy sugli Amministratori di sistema; piccole imprese che non vogliano aspettare sempre e comunque il consulente esterno, anche per malfunzionamenti banali, ma che bloccano il lavoro; amministratori IT , anche part time, che vogliono un riconoscimento autorevole delle proprie competenze, per l’azienda o il mercato; scuole ad indirizzo informatico o affine che vogliano qualificare ulteriormente la propria offerta formativa; lavoratori che vogliano ricollocarsi sul mercato del lavoro nel settore IT; chi ha ECDL e vuole approfondire i temi tecnologici, per interesse personale o in vista di una carriera IT.
ESAME:
consiste di 60 domande, 90 minuti di tempo a disposizione. L'esame si intende superato con minimo di n. 39 domande esatte con il punteggio minimo del 65% (valido ai fini del punteggio graduatorie personale docente e non docente) - approfondisci: http://www.eucip.it/certificazioni
ROBOTICS
Nella robotica confluiscono approcci di molte discipline. La progettazione di robot sviluppa una vasta gamma di abilità: il pensiero creativo, il design, la dinamica, la cinematica, l’elettronica e la programmazione.
Queste abilità laboratoriali costituiscono doti importanti per l’accesso al mondo del lavoro e agevolano l’acquisizione di competenze digitali attraverso la sperimentazione di nuove e innovative creazioni tecnologiche utilizzabili come strumento di apprendimento per acquisire i concetti di base delle materie STEM.
La robotica educativa costituisce un nuovo approccio didattico e svolge un ruolo importante promuovendo capacità di apprendimento e l’attitudine a risolvere problemi logici.
A chi si rivolge
Il modulo Robotica è stato sviluppato per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e scuole professionali. Il modulo può tuttavia riguardare non solo gli studenti, ma anche gli insegnanti e in genere chi desidera aggiornarsi, sperimentare e sviluppare competenze riguardanti la robotica.
LOGIC STUDENTTi piacerebbe cominciare a programmare? Vuoi essere tu a dire a un robot come muoversi e agire, nel mondo fisico o, per iniziare, su un monitor? Con LOGIC puoi imparare a farlo a partire dalla scuola primaria o secondaria di primo grado. Fra i diversi moduli disponibili puoi scegliere quelli che preferisci: BeeBot, Drape, Logo, Robomind e Snap!
SCOPRI DI PIÙ
CT & PS - PROBLEM SOLVING & COMPUTATIONAL THINKINGSei uno studente delle superiori e vuoi imparare a programmare? Per programmare serve saper analizzare il problema (cosa si vuole ottenere), saper progettare un algoritmo (quali azioni devono essere fatte per ottenere quanto si vuole) e saper tradurre l'algoritmo in linguaggio (saper scrivere il codice). CT&PS può aiutarti in questo percorso di apprendimento.
SCOPRI DI PIÙ
E-CFPLUS FUNDAMENTALSVuoi fare dell'informatica la tua professione? Un informatico deve avere molte competenze tecniche relative ai computer, ai sistemi operativi, alle reti, al cloud, alla programmazione, alla progettazione e realizzazione di APP, data base, servizi web, ... ma anche competenze di project management, di organizzazione aziendale, ... La certificazione e-CFplus Fundamentals è un utile riferimento per il tuo percorso formativo e può rappresentare un...
SCOPRI DI PIÙ
IT ADMINISTRATOR FUNDAMENTALSTi piace "trafficare" con il computer? installare programmi, configurarlo, collegare periferiche, realizzare una rete, proteggerla da possibili attacchi, ...? È quello che a livello professionale fanno gli IT Administrator, una figura professionale molto richiesta dalle piccole e medie aziende, ma presente anche in uffici e reparti delle grandi aziende. Vuoi sistematizzare, ampliare e approfondire le tue com petenze in questo campo? IT...
SCOPRI DI PIÙ
Agg. 18/02/2021