Novità-ISTITUTO VINCENZO RICCIARDI

INFORMATIVA - Questo sito utilizza cookie di profilazione [propri e di altri siti] per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui (http://www.ascco.it/privacy_88.html). Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie
centroascco@ascco.it

Novità

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO DIRIGENTE SCOLASTICO 2023
L'Associazione Culturale Ascco Istituto di formazione Vincenzo Ricciardi" da anni impegnata nel preparazione ai concorsi scuola Dirigente Scolastico, DSGA, TFA Sostegno,  e Concorsi pubblici della PA, con il Prof. Boccia Pietro e  ex Preside Lelio Imbriglio ha aperto le iscrizioni al Corso di preparazione ON LINE al CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO 2023. Il primo incontro di presentazione del corso si terrà Martedi 04 Aprile 2023 dalle ore 18:00 alle 20:00 on line
INCONTRO IN LINE DI PRESENTAZIONE DEL CORSO MARTEDI 04 APRILE 2023
ORE 18:00-20:00 
Come noto a breve potrebbe essere pubblicato il bando che dà il via alla procedura per la selezione al Concorso per Dirigente Scolastico 2023.

Un bando atteso, perchè si tratta di selezionare figure dirigenziali che imprimeranno una direzione alla vita scolastica italiana. Il concorso prevede le seguenti fasi:
  1. eventuale prova preselettiva (si deciderà dopo la presentazione delle domande)
  2. prova scritta
  3. prova orale
  4. valutazione titoli 
Tra i titoli valutabili consigliamo:
 
  1. iscrizione al Master di II livello 60 CFU 1500 ore OrientaCampus ECM03 "Managment, Governance e performance del Dirigente della Pubblica Amministrazione" punti 1,50
  2. Iscrizione Corso di perfezionamento all’insegnamento in CLIL congiuntamente alla certificazione in C1 nella corrispettiva lingua Punti 1,50 (Si valuta un solo titolo)
  3. Iscrizione Corso di perfezionamento all’insegnamento in CLIL congiuntamente alla certificazione in C2 nella corrispettiva lingua Punti 2,00  (Si valuta un solo titolo)
Tra i requisiti di accesso oltre naturalmente al titolo di studio ricordiamo il possesso di almeno 5 anni  di servizio a tempo determinato o indeterminato.

 
PARTECIPA ALL'INCONTRO DI PRESENTAZIONE. REGISTRATI GRATUITAMENTE CLICCANDO SUL PULSANTE IN BASSO
Registrati Gratis