Premio Musicale Venovan-ISTITUTO VINCENZO RICCIARDI
Comunicato Stampa
Domenica 26 Giugno alle ore 17:00 presso la sede dellIstituto ASCCO RICCIARDI in Piana di Monte Verna (CE) Strada Provinciale 49 (Limatola/Castel Campagnano) Trav Ricciardi si terrà la selezione e la premiazione del 1° PREMIO MUSICALE Ascco Istituto Ricciardi VenovAn. www.ascco.it facebook: ascco ricciardi
Ideato dal Presidente Ascco Istituto Vincenzo Ricciardi Prof.ssa Beatrice Mirto e da Michele Colucci in arte Venovan per favorire la diffusione della cultura musicale del Pianoforte tra gli studenti delle scuole Medie con la sezione MusicaGiovanissimi e gli studenti delle scuole superiori con la sezione MusicaGiovani, il concorso Patrocinato dalla Provincia di Caserta, dalle Piazze del Sapere, e da Aislo, offre lopportunità ai concorrenti di eseguire al pianoforte un brano a loro scelta.
Lesibizione della selezione sarà videoregistrata e trasmessa in presa diretta sulla Pagina Officiale di Facebook VENOVAN e ASCCO RICCIARDI per consentire la votazione dellesibizione da parte degli utenti dei social di facebook.
Lesecuzione dei brani sarà sottoposta al giudizio della Giuria Tecnica composta da: Maestro De Rosa Mario, Maestro De Marco Domenico, Maestro Colucci Michele, Maestro Pavone Ettore, Musicista Giovanni Taglialatela, e dalla Giuria degli Enti Promotori del premio composta da: Ascco Ricciardi - Beatrice Mirto, Piazze del Sapere - Pasquale Iorio, Provveditorato Studi Caserta - Maria Grazia Guarino, Provincia di Caserta - Consigliere Silvio Lavornia (Sindaco Dragoni), Sindaco Formicola - Michele Scirocco.
Ai primi tre classificati di ciascuna sezione sarà assegnata una borsa di Studio del valore di 250,00 spendibile in corsi erogati dallAscco Istituto Ricciardi, e a seguire apriranno il concerto del Maestro Venovan.
A tutti verrà rilasciato il diploma di partecipazione e la copia della registrazione dellesibizione.
La selezione, la premiazione ed il Concerto Venovan sono aperti a tutti coloro che intendono partecipare.
Grande successo per la serata di Ieri Domenica 26
Giugno che ha visto protagonisti gli allievi delle scuole Medie e Superiori che
hanno partecipato al 1° PREMIO MUSICALE ASCCO Istituto Ricciardi VEVOVAN. La serata che ha consentito
lesibizione al pianoforte è stata videoregistrata e trasmessa in presa diretta
sulla Pagina Ufficiale di Facebook VENOVAN
e ASCCO RICCIARDI raggiungendo
circa 11.500 persone e ottenendo circa 300 visualizzazioni in poche ore. Di seguito i nominativi dei premiati:
Sezione Giovanissimi (Scuole Medie)
1° posto Marrone Laura dell
I.C. Formicola Pontelatone
che ha eseguito il brano Fantasia di Mozart
2° posto Giaquinto Danilo
dell I.C. Collecini di San Leucio (CE)
che ha eseguito il brano Nel blu dipinto di Blu
3° posto Scirocco Maria Agnese
Pia dell I.C. Formicola Pontelatone
che ha eseguito il brano Sonatina in Sol Maggiore di Beethoven
Sezione Giovani (Scuole Superiori):
1° Classificato ex aequo Cristiano Rosy del Liceo
Scientifico Pellecchia di Cassino
che ha eseguito il barno Le Onde di Ludovico Einaudi
1° Classificato ex aequo De Donato Andrea del Liceo
Giannone di Caserta
che ha eseguito un brano di cui è anche autore Magic wind
Ai vincitori andrà una borsa di studio del valore di 250 spendibile in corsi erogati dallIstituto mentre a tutti i partecipanti è stato rilasciato un attestato di partecipazione al premio.
Un ringraziamento a tutti i concorrenti, ai rispettivi genitori ed accompagnatori, ai docenti di musica ed ai Presidi degli Istituti che hanno partecipato al Premio con i loro studenti.
Un ringraziamento speciale al Maestro Michele Colucci e alla Prof.ssa Beatrice Mirto ideatori del Premio e a tutti i componenti della Giuria degli Enti Promotori che hanno dovuto valutare con non poche difficoltà le esibizioni risultate tutte di alto livello:
Piazze del Sapere - Pasquale Iorio, Provveditorato Studi Caserta - Maria Grazia Guarino, Provincia di Caserta - Silvio Lavornia , Sindaco Formicola - Michele Scirocco, Presidente Federconsumatori Caserta Antonella di Sorbo,
ed alla Giuria tecnica composta da: Maestro Cammarota Alfonso, Maestro Colucci Michele, Musicista Giovanni Taglialatela.
Considerato il successo delliniziativa, sono state aperte le iscrizioni ai laboratori musicali dellIstituto Ascco per la preparazione dei ragazzi alla prossima edizione del premio.
f.to il Presidente
Prof.ssa Beatrice Mirto