Associazione Culturale A.S.C.C.O. Istituto di formazione VINCENZO RICCIARDI-ISTITUTO VINCENZO RICCIARDI

INFORMATIVA - Questo sito utilizza cookie di profilazione [propri e di altri siti] per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui (http://www.ascco.it/privacy_88.html). Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie
centroascco@ascco.it

Privacy

INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL
REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR),
Le forniamo le seguenti informazioni.

Questa informativa è resa dall'Associazione Culturale Ascco Istituto di Formazione Vincenzo Ricciardi , con sede legale in via Strada Provinciale 49 Trav Ricciardi – 81013 Piana di Monte Verna (CE), in qualità di Titolare del trattamento dell’Associazione Culturale Ascco Istituto di formazione Vincenzo Ricciardi.
I dati raccolti sono trattati conformemente ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei  diritti di tutti i soci e clienti.
Il trattamento dei dati avviene con modalità manuali, telematiche e informatiche; sono adottate misure di sicurezza atte ad evitare i rischi di accesso non autorizzato, di distruzione o perdita, di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio limitatamente ai soli dati strettamente necessari ad instaurare il rapporto di associazione con l’erogazione dei relativi servizi, e a perfezionare la registrazione al sistema di Associazione . Tale conferimento costituisce requisito necessario e la sua assenza implica l’impossibilità di instaurare il rapporto di associazione con l’erogazione dei relativi servizi, e perfezionare la registrazione ai sistemi dell’Associazione.

CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI
L’Associazione  tratterà i seguenti dati personali:
• Dati anagrafici, indirizzo di residenza o domicilio e recapiti (telefono, indirizzo email);
• Dati bancari e/o di pagamento;
• Dati relativi a transazioni, importi, sconti e vantaggi usufruiti dai Soci ASSOCIAZIONE presso la rete degli esercizi convenzionati;
• Dati relativi alla profilazione delle preferenze, scelte e abitudini.
 
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati forniti sono trattati per le seguenti finalità:
a) l’adempimento degli obblighi di legge, degli scopi istituzionali previsti dallo Statuto dall’Associazione;
b) la gestione del rapporto associativo e l’erogazione dei servizi previsti dalle rispettive tipologie di prodotto associativo;
c) l’invio di comunicazioni informative, istituzionali e promozionali, previo consenso;
d) l’invio da parte di partner dell’Associazione di comunicazioni commerciali relative a propri prodotti e servizi dopo che l’Associazione, previo consenso, ha comunicato i dati personali ai suddetti partner;
e) la profilazione, previo consenso, delle preferenze, scelte ed abitudini per migliorare la comunicazione, i servizi forniti, e realizzare proposte commerciali da parte dell’Associazione o di partner dell’Associazione  in linea con gli interessi e i gusti dell’interessato.
La base giuridica del trattamento è la registrazione al sistema dell’Associazione e/o il rapporto associativo con l’erogazione dei relativi servizi
 
CATEGORIE DI SOGGETTI TERZI A CUI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
Per l’esecuzione del contratto e l’adempimento di obblighi di legge, l'ASSOCIAZIONE potrà comunicare i dati personali alle seguenti categorie di soggetti:
•  società del Gruppo dell’Associazione, e soggetti operanti per conto dell’Associazione;
• soggetti che svolgono per conto dell'ASSOCIAZIONE servizi di natura tecnica ed organizzativa;
• studi, consulenti e società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
• autorità pubbliche, laddove ne ricorrano i presupposti.
Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di Contitolari del trattamento o di Responsabili del trattamento per conto di ASSOCIAZIONE. L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede di ASSOCIAZIONE ed è reperibile attraverso apposita richiesta formulata via email centroascco@ascco.it
 
CATEGORIE DI SOGGETTI TERZI A CUI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI PER FINALITÀ COMMERCIALI
Per l’invio di comunicazioni commerciali ovvero per la profilazione l’ASSOCIAZIONE, previo consenso, potrà comunicare i dati personali alle seguenti categorie di soggetti:
• operatori di mercato;
• enti o aziende con cui sono stipulati accordi e/o convenzioni;
• altri soggetti che ne abbiano titolo.
 
DURATA DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno trattati solo per il tempo necessario per le finalità elencate. Di seguito i periodi di utilizzo e conservazione dei dati personali con riferimento alle diverse finalità di trattamento:
a) i dati trattati per l’esecuzione del rapporto associativo e per i servizi sottesi saranno conservati da ASSOCIAZIONE  per tutta la durata del contratto associativo e per un periodo di 10 anni successivo allo scioglimento del rapporto associativo, salvo sorga l’esigenza di una ulteriore conservazione, per consentire a ASSOCIAZIONE la difesa dei propri diritti;
a) i dati trattati per l’adempimento di obblighi di legge saranno conservati dall’Associazione nei limiti previsti dalla legge.
b) i dati saranno trattati per l’invio di comunicazioni informative, istituzionali e promozionali fino all’eventuale revoca del consenso prestato per tale scopo;
c) i dati saranno oggetto di invio a partner commerciali per l’invio di comunicazioni commerciali fino all’eventuale revoca del consenso prestato per tale scopo;
d) i dati trattati per finalità di profilazione saranno conservati per 12 mesi, salvo revoca del consenso prestato per tale scopo.

DIRITTI DI ACCESSO, CANCELLAZIONE, LIMITAZIONE E PORTABILITÀ
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà:
a) ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
b) qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;
c) ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
d) ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
e) ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;
f) ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
 
DIRITTO DI OPPOSIZIONE
Ciascun interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare. In caso di opposizione, i suoi dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
 
DIRITTO DI REVOCA DEL CONSENSO
Nel caso in cui sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, ciascun interessato potrà, altresì, revocare in qualsiasi momento il consenso già prestato. Il consenso può essere revocato, scrivendo un’email all’indirizzo indicato  centroascco@ascco.it
 
DIRITTO DI OPPOSIZIONE E DI REVOCA DEL CONSENSO IN RELAZIONE AL TRATTAMENTO EFFETTUATO PER FINALITÀ DI MARKETING
Con riferimento al trattamento dei dati per le finalità c), d) ed e) di cui al suddetto paragrafo “Finalità e base giuridica del trattamento”, ciascun interessato potrà revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato ovvero opporsi al loro trattamento, attraverso apposita richiesta formulata via email all’indirizzo centroascco@ascco.it  . L’opposizione al trattamento esercitata attraverso tali modalità si estende anche all’invio di comunicazioni commerciali a mezzo del servizio postale o di chiamate telefoniche con operatore, fatta salva la possibilità di esercitare tale diritto in parte, opponendosi ad esempio al solo trattamento effettuato mediante sistemi automatizzati di comunicazione.
 
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO AL GARANTE
Inoltre ciascun interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante, accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it. L’esercizio dei diritti dell’interessato è gratuito. Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un’età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato da almeno uno dei titolari della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia del documento di riconoscimento.

TITOLARE, CONTITOLARE E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (RPD)
Il titolare del trattamento dei dati personali è:
• L’Associazione Culturale Ascco Istituto di Formazione Vincenzo Ricciardi, con sede in Piana di Monte Verna(CE) Via Strada Provinciale 49 trav Ricciardi , nella persona del Presidente pro-tempore, quale Rappresentante legale (dati di contatto disponibili sul sito www.ascco.it).


Questa pagina descrive le modalità di gestione del sito WWW.ASCCO.IT relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. È un'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Decreto legislativo n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" a coloro che interagiscono con i servizi web del sito  per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: http://www.ascco.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito dell’Associazione Ascco Istituto Vincenzo Ricciardi.

L'informativa vale solo per il sito www.ascco.it e non per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link. L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE , hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. 

Il titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è: Titolare del trattamento dei dati personali è l'Ascco   Istituto   Vincenzo      Ricciardi. Responsabile del trattamento  automatizzato dei dati personali è il Presidente Pro Tempore. I soggetti interessati   potranno esercitare  i   diritti   sanciti dall'Art.7 del decreto Legislativo 196/2003   (Codice in materia di protezione  dei dati personali) inoltrandone richiesta  via posta elettronica ordinaria alla casella e-mail:  centroascco@ascco.it

ASCCO  Istituto  Ricciardi  non   assume alcuna   responsabilità   in      merito  ad eventuali problemi che possano insorge-re per effetto dell'utilizzazione del sito   o  di siti esterni ad esso collegati e  dell'affi-damento alle notizie contenute o dal loro impiego, potendo  modificare i contenuti del sito in qualsiasi    momento e   senza alcun preavviso. I dati vengono  utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. L' invio    fa-coltativo,   esplicito  e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché     degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Nessun   dato   personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito   tramite   tali strumenti.

 Tipi di dati trattati

 Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Cookies

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.

Il sito utilizza:

·        cookie tecnici di sessione il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell'utente, essendo limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser.

·        cookies analytics utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Il sito  www.ascco.it si avvale del servizio Google Analytics, la cui cookie policy può essere visionata a questo link. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, il servizio è utilizzato con la modalità "_anonymizeip" che consente di mascherare gli indirizzi IP degli utenti che navigano sul sito internet: maggiori informazioni sulla funzionalità. I dati sono raccolti all’unico fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati in vista dell’identificazione dell’utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l’accertamento di reati di natura informatica.

·        cookie di terze parti per la condivisione su alcuni tra i principali social network (Facebook, Twitter, Google+, YouTube). Ogni volta che l'utente decide di interagire con i plug-in ovvero accede al sito dopo essersi "loggato" attraverso il proprio account Facebook o Twitter, alcune informazioni personali potrebbero essere acquisite dai gestori delle piattaforme di social network (per esempio, la visita dell'utente al sito). Ascco Ricciardi non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network. Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che forniscono i servizi in questione (FacebookTwitterGoogle+ e YouTube). Il sito Ascco, come intermediario tecnico tra le terze parti e gli utenti, secondo le modalità previste dal Garante fornisce un messaggio con una prima informativa “breve” al momento dell’accesso ai suddetti social e applicazioni multimediali, la richiesta di consenso all’uso dei cookie, un link per accedere ad un’informativa più estesa e alla possibilità di negare il consenso all’istallazione dei cookie. Si precisa che l’eventuale prosecuzione della navigazione ignorando il banner informativo comporta l’implicito consenso all’uso dei cookie in argomento.

La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile scegliere di abilitare o disabilitare i cookies sul proprio dispositivo intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai siti ufficiali dei browser: 

·            Chrome

·            Firefox

·            Safari

·            Internet Explorer

·            Opera

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di registrazione ai servizi del sito www.ascco.it  di richiesta di informazioni e di invio di suggerimenti e segnalazioni alla redazione del sito o comunque indicati in contatti telefonici.Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.Per i servizi forniti da terzi, per cui il sito rappresenta solo uno spazio espositivo, Ascco Ricciardi non è titolare né responsabile dei dati raccolti.

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

agg. al 24/05/2018