Preparazione Concorsi-ISTITUTO VINCENZO RICCIARDI

INFORMATIVA - Questo sito utilizza cookie di profilazione [propri e di altri siti] per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui (http://www.ascco.it/privacy_88.html). Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie
centroascco@ascco.it

Alta Formazione Docenti

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

DOCENTI DELL'ISTITUTO RICCIARDI

         xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx 

 
Prof.ssa Melina Allegro
Vice Presidente della Fondazione Istituto Teseo Alta Formazione e Ricerca - Docente Miur
Prof. UGO AVALLE
Prof. UGO AVALLE già insegnante di materie letterarie negli Istituti Tecnici e Magistrali, docente a contratto docente incaricato supervisione del tirocinio SIS Università di Genova
Prof Pietro Boccia
già insegnante di Filosofia e Scienze dell’educazione nei Licei e docente a contratto di Pedagogia generale al Dipartimento di Psicologia dell’Università Statale “Luigi Vanvitelli” di Caserta
Prof. LELIO IMBRIGLIO
Prof. LELIO IMBRIGLIO già Dirigente Scolastico e docente a contratto presso l’Università di Cassino
Dott. Daniele Ricciardi
Dott. Daniele Ricciardi Direttore Istituto Ricciardi gia Dirigente Pubblico Moderatore Pubblicista
Dott.ssa Beatrice Mirto
Presidente Istituto di Formazione Vincenzo Ricciardi

MESSA A DISPOSIZIONE DOCENTI (MAD)

La domanda di Messa a Disposizione è un’istanza prevista dal MIUR con la quale è possibile candidarsi a coprire eventuali incarichi di supplenza. E’ un mezzo molto efficace a disposizione di chi non è iscritto nelle graduatorie d’istituto ma vuole comunque candidarsi per posti di supplenza; coloro che sono iscritti in graduatoria (ad esempio in GPS II fascia), che vogliono candidarsi anche in altre province oltre a quella di iscrizione, possono presentare la Mad.
Le scuole, possono avvalersi di graduatorie specifiche dalle quali attingere in caso di posti vacanti, spesso insufficienti trovandosi costretti ad assegnare incarichi di spupplenza a candidati esterni alle graduatorie.

In questi casi, la domanda di Messa a Disposizione inviata all’Istituto dal singolo aspirante insegnante
potrà essere presa in considerazione dal Dirigente Scolastico
.

Per inviare la MAD non devi necessariamente essere abilitato all’insegnamento, e non devi necessariamente essere iscritto in una fascia. E' necessario però possedere i requisiti minimi per l’insegnamento richiesti dalle varie classi di concorso

Esistono varie tipologie di MAD. La Modello_MAD_classico (scarica il Fac simile) per gli aspiranti docenti, la Modello_MAD_sostegno.pdf per ottenere un posto sul sostegno, la MAD RECUPERO ESTIVO (scarica il Fac simile) per coloro che intendo dare disponibilità per i corsi di recupero estivo, la MAD PERSONALE ATA (scarica il Fac simile)
destinata a chi aspira a lavorare all’interno della scuola come Collaboratori Scolastici, Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici

QUANDO INVIARE LE DOMANDE DI MESSA A DISPOSIZIONE

Il periodo migliore per inviare la Mad è dalla seconda metà di agosto, indicativamente dopo il 16, in quanto gli uffici scolastici riprendono le attività a pieno regime e saranno impegnati a verificare i posti vacanti e disponibili. Di seguito vi indichiamo i periodi in cui è più facile ottenere la nomina dal DS: – Agosto (dopo il 16) –Settembre / Ottobre –Gennaio –Marzo –Giugno
(Per i corsi di Recupero estivi)

E' possibile inviare la MAD senza alcun limite temporale, può essere spedita in qualsiasi periodo dell’anno, e può essere presentata una o più volte durante tutto l’anno scolastico


Corso di Preparazione 
ABILITAZIONE TFA SOSTEGNO
ANNO 2019

 

Corso_tfa_sostegno_2019Cari Amici e Soci, si è concluso oggi, con la consegna degli attestati agli allievi, alla presenza della Prof.ssa Maria Grazia Guarino, intervenuta in rappresentanza dell'Ufficio Scolastico XIV Ambito Territoriale della Provincia di Caserta, il corso di preparazione al Corso di Specializzazione TFA Sostegno 2019 della durata complessiva di 32 ore: 

Un sentito ringraziamento agli allievi, per l'impegno e dedizione mostrata durante ogni incontro, lungo un estenuante percorso didattico, Ai docenti, che con la loro professionalità, sobrietà e semplicità hanno saputo discernere tra migliaia di pagine di contenuti di alta formazione così da rendere le lezioni gradevoli e fruibili, nonostante la complessità degli argomenti, e agli ospiti intervenuti durante il corso tra cui il Dott. Angelo Marcucci Sindaco di Alvignano.

A TUTTI, un caloroso in bocca a lupo affinchè ogni aspirazione professionale e personale abbia il giusto seguito, un affettuoso augurio di Buona Domenica della Palme e Buona Pasqua 2019 esteso ai familiari di ciascuno da parte di Beatrice Mirto Presidente dell'Associazione Ascco Ricciardi e del suo staff. 
Prossimo appuntamento 27 APRILE 2019 ore 16:30 PRIMO INCONTRO di preparazione al CONCORSO SCUOLA 2019.
Per info Prof.Dott.ssa BEATRICE 0823.86.11.47 cell 338.86.95.247


I Corsi di preparazione e selezioni ai concorsi pubblici e delle forze dell'ordine INDIVIDUALE o COLLETTIVA prevedono la preparazione sia per le prove scritte che per le prove orali. Le iscrizione ai corsi di PREPARAZIONE CONCORSI sono sempre.  I corsi sono tenuti da docenti curriculati esperti di disciplina  e di metodologia Corsi:  TEST PRESELETTIVI MEDICINA, TEST LOGICA, MATEMATICA, STORIA, ITALIANO, GEOGRAFIA, DIRITTO PUBBLICO, ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA, PRIVACY DGPR, CONTABILITA' PUBBLICA.


Se vuoi migliorare le capacità di studio, concentrazione e memorizzazione puoi accedere Alpha Mind Academy Alpha Mind Academy forma persone intraprendenti, aziende dinamiche e istituzioni lungimiranti in Italia e nell’Est Europa. Attraverso percorsi mirati, i nostri esperti certificati forniscono gli strumenti esclusivi, progettati per lo sviluppo personale, professionale e operativo, da usare in ogni situazione. La nostra formazione combina sessioni altamente interattive, abilità pratiche e metodi all’avanguardia, creati e sperimentati dai leader mondiali nei diversi campi, per farti vivere un’esperienza divertente, utile e preziosa. Siamo pronti ad insegnarti come raggiungere i tuoi più grandi successi, realizzare le tue idee e migliorare la tua vita.
 

LE MAPPE MENTALI - I MIND MAP

Le mappe mentali sono uno strumento infinitamente versatile, creato da Tony Buzan. Questo metodo di acquisizione di informazioni è infallibile per sintetizzare strategicamente, con efficacia e in modo chiaro, tutti i dati, le informazioni e testi. Si basa sul naturale funzionamento della nostra mente, quindi permette di usare il pieno potenziale del nostro cervello, perché crea sinergia tra i due emisferi, per aumentare la produttività, la creatività e la memoria. Imparerai a gestire la tua intelligenza, catturare idee e apprendere le informazioni con la tecnica che è già utilizzata da oltre 250 milioni di persone in tutto il mondo, all’interno di organizzazioni come la Apple, le Nazioni Unite, la BBC, la Disney e la NASA e nei migliori atenei al mondo, come Oxford.
I MIND MAP è un software che ti permetterà di creare le tue mappe mentali, modificarle, spostare le informazioni, esportarle in diversi formati, realizzare presentazioni. Fare le mappe mentali a mano è davvero divertente, bello ed interessante. Così, lo è ancora di più.Il software iMindMap viene utilizzato già da oltre 1 milione di persone in tutto il mondo e all’interno di organizzazioni come Disney, BBC, De Beers, la NASA, Intel, Microsoft, Apple, Oxfam, Sony, Pepsi e l’Università di Oxford. Durante la certificazione ti sarà rilasciata la licenza d’uso del software IMindMap.

LE TECNICHE DI MEMORIA

Le tecniche di memoria sono necessarie per conservare le informazioni nella nostra memoria a lungo termine, ricordare anche il più piccolo dei dettagli e quindi semplificare lo studio. Questi metodi sono stati collaudati grazie alle recenti ricerche svolte sul funzionamento del nostro cervello, che hanno dimostrato il comportamento della nostra memoria e le reazioni dei singoli emisferi quando sono a contatto con i vari tipi di tecniche e le informazioni da acquisire. C’è una specifica tecnica di memorizzazione per ogni informazione. Ecco solo alcuni tipi di informazioni che potrai acquisire in un modo completamente nuovo, semplice ed efficace, usando le varie tecniche: Numeri: date storiche associate con precisione ad eventi, articoli di codice, numeri di telefono, codici numerici, pin… Formule: teoremi, formule matematiche, formule chimiche, dimostrazioni (fisica, economia, medicina). Lingue Straniere: in un solo mese potrai imparare la pronuncia e la scrittura dei vocaboli, gli accenti, le declinazioni, le eccezioni, la grammatica, gli ideogrammi di qualsiasi lingua straniera. Nomi e volti: con questa tecnica straordinaria ricorderai i nomi, i volti di persone e la circostanza in cui le hai conosciute. D’ora in poi le presentazioni avranno un impatto completamente nuovo. Elenchi: applicando una tecnica strategica alle informazioni che hanno una consequenzialità, ricordare le liste, le classifiche e gli eventi in ordine cronologico sarà puro divertimento. Concetti Astratti e termini tecnici: con una tecnica molto potente, sarà semplicissimo maneggiare anche le definizioni più complesse, lessico specifico, e termini medici, scientifici, legali. Immagini: una tecnica che applicata a immagini, grafici o schemi, diventerà il tuo alleato fondamentale nel ricordare e ricostruire le informazioni a distanza di tempo, nei minimi dettagli, e davvero velocemente.
 

LETTURA VELOCE

Le tecniche di Lettura permettono di raddoppiare immediatamente la velocità di lettura, migliorano la comprensione del testo e aumentano l’efficenza del cervello. Mettendo da parte le informazioni errate e gli insegnamenti obsoleti sul come leggere, e applicando le tecniche giuste, la mente diventa rapidissima nel gestire contemporaneamente grandi quantità di informazioni, le comprende meglio e le conserva a lungo termine, dandoti così un enorme vantaggio competitivo, più tempo libero e un’efficacia completamente nuova.


Agg 22/08/2022

 

Piedone_corsi_2019